Abbiamo sempre desiderato intervistare Gilberto Gil e non è difficile capire perché. Padre ideologico del movimento tropicalista, musicista versatile e carismatico, ex ministro della cultura, Gil è una miniera di aneddoti, storie, esperienze, ricordi, passioni.
Ci eravamo messi sulle sue tracce da molto tempo: lo avevamo incontrato all’ Umbria Jazz nel 2011 e a Rio de Janeiro, un anno più tardi, durante le prove del Concerto de cordas e máquinas de ritmo, ma in entrambe le occasioni non siamo riusciti a registrare alcuna intervista e abbiamo dovuto accontentarci di rapide conversazioni informali.
Quest’anno Gil è tornato in Italia e, testardi, ci siamo messi sulle sue tracce per provare ancora una volta ad intervistarlo. Abbiamo deciso che la data ideale per la nostra avventura sarebbe stata quella del 25 luglio. Siamo partiti quindi da Siena in direzione di Cumiana (TO) dove Gil si sarebbe esibito.
La nostra avventura, durata 24 ore, ve la raccontiamo in 5 minuti sperando di riuscire a trasmettervi le stesse emozioni che ci hanno accompagnato per l’intero viaggio.