capa1

Ouro sobre azul
André Mehmari
Ernesto Nazareth – Ouro Sobre Azul
Estúdio Monteverdi
2014

André Mehmari, uno dei più talentuosi pianisti che il Brasile abbia mai conosciuto, non fa mistero dell’influenza che Ernesto Nazareth ha avuto sulla sua formazione musicale. Anzi, chi segue questo artista sin dall’inizio, può intravedere in ogni tocco del pianista un’allusione, un tributo a al grande compositore che nel 2013 avrebbe compiuto 150 anni. Molto spesso, inoltre, Andé si è confrontato con alcune delle più importanti composizioni di Nazareth. Una eredità, insomma, che Mehmari si porta dietro ormai da molto tempo e che, ultimamente, si è concretizzata in un album di rara bellezza.

Il titolo, Ouro Sobre Azul, è quello di una composizione di Nazareth inserita tra 14 tracce del disco insieme a brani memorabili come Odeon, Fon-Fon, Reboliço, De Tarde o Turbilhão de Beijos. L’intero lavoro, nato su invito dell’ Instituto Moreira Salles di Rio de Janeiro, arriva in un momento in cui Ernesto Nazareth è omaggiato in ogni angolo del Paese. Il tributo di André, però, va ben oltre l’omaggio, si presta piuttosto ad essere definito celebrazione. Le composizioni di Nazareth, infatti, appaiono nel piano di André sontuose, ricche, ringiovanite. Il pianista di Riberão Preto, dopotutto, non si limita ad interpretare ma si spinge, piuttosto, a comporre per e con Nazareth, in una sorta di viaggio temporale assolutamente inedito. Mentre Ouro Sobre Azul gira nel nostro lettore di dischi, si ha la sensazione di ascoltare un lavoro scritto a quattro mani. Così, le composizioni del maestro si offrono eleganti alle dita sapienti dell’allievo fedele che, con proverbiale maestria, le dona a vita nuova. In questo, tra l’altro, André Mehmari è un maestro ineguagliabile.

Composizioni a parte, la produzione discografica del pianista brasiliano si distingue da qualche tempo anche per lo straordinaria attenzione al packaging – God Bless André -. Come già era avvenuto con il disco in duo col pianista portoghese Mário Laginha, anche la produzione di questo lavoro è squisitamente artigianale. La realizzazione della copertina, infatti, è stata nuovamente affidata all’artista mineiro Máximo Soalheiro che ancora usa le vecchie tecniche di stampa artigianale.

Ouro Sobre Azul è una perla rara da aggiungere alla propria lista di dischi. Per acquistare la copia fisica – vivamente consigliabile – basta rivolgersi al compositore. Per chi, invece, si accontenta della digitale, Ouro Sobre Azul è disponibile nello store di iTunes.