Gli italianissimi Audio Magazine sbarcano in Brasile per pubblicare il loro primo disco a Rio de Janeiro. Seguiremo il loro viaggio e le fasi della registrazione fino a vedere nascere questo disco italobrasiliano che che verrà registrato nell’Orbita Studio di Carlos Trilha e che vedrà Rogê nella veste di direttore artistico. A questi, si aggiungeranno altri musicisti che scopriremo di volta in volta.
Per conoscere meglio questa band, vale la pena leggere le note biografiche e, ovviamente, guardare il primo videoclip!
Buona visione
Note biografiche:
Gli Audio Magazine nascono a Roma nel 2003 da un’idea di Francesco Carusi, Andrea Cardillo e Kicco Careddu.
La Band si afferma l’estate dello stesso anno durante il tour del singolo di Andrea Cardillo “Ma dai” , firmato da Maurizio Costanzo e prodotto da Mario Lavezzi (disco d’oro e vero tormentone estivo nel 2003).
Il nome della band, simile a quello di una ipotetica rivista musicale anglo-americana, vuole significare la completa apertura dei tre fondatori ad ogni genere musicale. L’ingresso di musicisti del calibro di Vittorio Longobardi, Enrico Sotgiu e Lamine Mbaye, provenienti da diversi mondi musicali, sancisce l’adesione ad un’estetica musicale a 360 gradi. Dalla cantina ai club dove si fa musica il giro è breve e in pochi mesi gli Audio Magazine conquistano il mondo del divertimento notturno. La band, al gran completo, inizia a girare l’Italia in lungo e in largo: dalle piazze più prestigiose, ai locali più cool.
L’anima musicale degli AUDIO MAGAZINE si basa sulla fusione di ogni singolo componente ed è così che, la band, spazia rileggendo i brani più famosi – dal classico repertorio italiano agli Ever-Green ’60, ’70, 80 stranieri, fino ad arrivare a Napoli ed al Sudamerica – trasformandoli in cover personalizzate: un vero e proprio mix di ritmo e adrenalina.
Le perfomance della Band, curate con eleganza e personalità fin nei dettagli, si addicono ad ogni tipo di situazione dall’apericena al dancefloor dall’ intrattenimento per salotti intimi ed eleganti all’attrazione per grandi palcoscenici, considerando come elemento essenziale il divertimento del proprio pubblico e dei propri clienti. Il tutto RIGOROSAMENTE DAL VIVO!!!