Una ventata di brasilianità arriverà a Bari tra il 2 e il 7 febbraio. In questi giorni, infatti, l’Associazione Culturale Abaporu darà il via alla prima rassegna di cinema brasiliano in terra pugliese. Il Bari Brasil Film Fest, questo il titolo dell’evento, nasce con lo scopo di mostrare un Brasile poco noto, quello che si spinge oltre lo stereotipo del futebol e carnaval.
La rassegna si terrà nella quasi totalità nelle sale dello Showville dove saranno proiettate numerose pellicole di grande interesse tutte in lingua originale con sottotitoli in italiano. Nello stesso contesto della rassegna cinematografica, si potrà apprezzare la mostra I Colori di São Paulo, una raccolta di foto che Alberto Moschini – fotografo che collabora da anni con Nabocadopovo – ha catturato nei mercati della metropoli brasiliana, mentre durante il pomeriggio sono previsti alcune conferenze per approfondire aspetti della cultura e della società brasiliana
Non mancheranno, poi, momenti di convivialità. Prima di ogni film, infatti, sarà offerto a chi avrà acquistato il biglietto per lo spettacolo, un aperitivo di benvenuto in salsa evidentemente brasiliana.
L’evento si chiuderà il 7 gennaio al Bilabi con musica brasiliana dal vivo suonata dal gruppo Os Argonautas.
Programma
Cinema
MARTEDÌ 02 FEBBRAIO
20h – Cocktail di Inaugurazione
21h – Que horas ela volta?
MERCOLEDÌ 03 FEBBRAIO
20h – Aperitivo italobrasiliano
21h – A história da eternidade
GIOVEDÌ 04 FEBBRAIO
20h Aperitivo italobrasiliano
21h Samba e Jazz
VENERDÌ 05 FEBBRAIO
20h Aperitivo italobrasiliano
21h Trinta
SABATO 06 FEBBRAIO
19h 5xFavela-Agora por nós mesmos
20:30h Aperitivo Italobrasiliano
21h Boi Neon
Appuntamenti culturali
VENERDÌ 29 GENNAIO
Ore 20h30 (ingresso libero)
CINEPORTO DI BARI
Lungomare Starita, 1 (all’interno della fiera)
Proiezione del documentario “Le Mamme di San Vito”, scritto e diretto da Gianni Torres, prodotto da Altre Produzioni. Musiche di Vincenzo Abbracciante. Narra la storia di una comunità, emigrata in Brasile dall’Italia, che con la preparazione e vendita della cucina tipica pugliese ha aiutato 18mila bambini brasiliani. Presente il regista in sala.
MARTEDÌ 02 FEBBRAIO
Ore 17.00 (ingresso libero)
PALAZZO EX POSTE
Piazza Cesare Battisti ang Via Nicolai
Tavola rotonda con il regista brasiliano del documentario “Samba e Jazz” Jefferson Mello, il Prof. Ugo Serani, docente di Letteratura Portoghese e Brasiliana dell’Università degli Studi di Bari, che interverrà sul tema “Brasile tra mito, stereotipi e realtà” e il Prof. Gian Luigi De Rosa, docente di Lingua e Traduzione – Lingua Portoghese e Brasiliana dell’Università del Salento, che parlerà sul’argomento “Dalle radici del cinema brasiliano al XXI secolo”.
VENERDÌ 05 FEBBRAIO
Ore 16.00 (ingresso libero)
SEDE CONFINDUSTRIA BARI – BAT
Via Amendola, 172/5
Brasile 2016, tra crisi economica ed Olimpiadi: le prospettive per le imprese pugliesi. Conferenza con Andrea Goldstein, managing director di Nomisma, società di studi economici di Bologna, esperto di economie emergenti e autore di pubblicazioni ed articoli concernenti l’economia brasiliana. La conferenza, tramite anche la testimonianza di alcuni imprenditori pugliesi che hanno maturato esperienze di investimento diretto in Brasile, si propone di analizzare l’attuale stato dell’economia brasiliana e di proporre alcune riflessioni sui rischi e le opportunità per le imprese pugliesi che offre questo paese in vista dei Giochi Olimpici che si terrano a Rio de Janeiro ad agosto 2016.
DOMENICA 07 FEBBRAIO
Ore 20.00 (ingresso libero)
BILABÌ
Via Adolfo Omodeo, 12
Tel. 080 897 60 81
Festa di chiusura del Bari Brasil Film Fest con musica brasiliana dal vivo suonata dal gruppo ‘Os Argonautas’.

