barro-miocardio

Barro
Miocardio
2016

L’artista pernambucano Barro sbarca finalmente in Italia per presentare la sua prima fatica discografica dal titolo Miocardio. Al secolo Filipe Barros, nativo di Recife, era già noto al pubblico brasiliano perché integrante del gruppo Bande Dessinée.  L’esperienza italiana, prodotta da Buzz Supreme, interesserà ben quattro città. Barro si esibirà infatti a Firenze il 27 ottobre, a Roma il 30 e il 31 ottobre, a Bologna il 2 novembre e a Milano il 2 e il 3 novembre. Un peccato che il sud non sia stato capace di accogliere un artista così promettente.

barro-in-italiaIl disco, Miocardio, è un concentrato di arte, a partire dalla copertina. La grafica, affidata a  Laurindo Feliciano, condensa in una sola artwork molti degli elementi tipici della cultura nordestina. Il disco, invece, se da un lato si mantiene legato alla tradizione popolare di Recife, dall’altro supera i confini del Brasile per abbracciare l’emisfero nord, in un misto di indie pop brasiliano e sonorità nordestine. Il risultato è un lavoro solido e compatto. Il brano di apertura, Vai, è tra i più belli. Le atmosfere sembrano quelle di certi film di Tarantino, ma in salsa brasiliana. Bellissimo il riff di chitarra elettrica che non ha nulla da invidiare a quelli di Dick Dale.

Ficamos Assim si mantiene sullo stesso groove, ma qui Barro lascia più spazio agli ottoni che tessono una tela di sostegno per la voce sinuosa dell’artista niente male. Sonorità meglio assimilabili a quelle di Recife e del Pernambuco si riconoscono in brani come Pisa em chão de estrela Mata o nêgoMa chi si aspetta di ascoltare sanfona e pandeiro, badi bene, la musica di Barro è sempre arricchita da quel tocco di modernità che caratterizza da qualche anno la nuova generazione di artisti pernambucani, Otto in primis.

Il repertorio del disco presenta alcuni exploit in inglese, spagnolo, italiano e francese. Nel brano No erascritto a quattro mani con Frank Benard, infatti, alla voce di Barro si affianca quella della cantante canadese Lisa Moore che, evidentemente, canta in inglese. Volver è il brano in spagnolo cantato al fianco di Catalina García, vocalist della band colombiana Monsieur Periné. Il brano in italiano è l’adattamento di Vai, che chiude il disco. La versione italiana è stata scritta da Serena Altavilla coadiuvata da Tomaz Di Cunto e Andrea SbaragliJussara Marçal, eccellenza della nuova musica brasiliana, canta in francese Nouvelles vagues.

Summary
Barro arriva in Italia per lanciare Miocardio
Article Name
Barro arriva in Italia per lanciare Miocardio
Description
Barro, compositore e cantante pernambucano, arriva in Italia per lanciare con una mini tournée il disco Miocardio, una mistura di regionalismo e indie pop.
Author
Publisher Name
Nabocadopovo.it
Publisher Logo