Per chi non lo sapesse i Doodles sono versioni modificare del logo di Google per celebrare ricorrenze o persone importanti. Il primo Doodle fu usato nell’ormai lontano 30 agosto del 1998 per rendere omaggio al celebre festival del Burning Man. Da quel momento, l’azienda americana ha creato una serie di Doodles diversi a volte globali, altre volte visibili solo in alcuni Paesi.
Visto che Nabocadopovo si occupa di Brasile, abbiamo selezionato i più bei Doodles che Google ha dedicato alla cultura di questo Paese.
Carnevale 2017

Il 28 febbraio del 2017 Google ha deciso di festeggiare il carnevale brasiliano con questo simpatico Doodle animato. Il carnevale di Rio de Janeiro è considerato il più grande del mondo con circa 2 milioni di partecipanti.
Il Doodle in questione è stato disegnato dal grafico brasiliano Pedro Vergani e mostra, in un semplice disegno, l’evoluzione dell’abbigliamento tipico della festa dal 1910 ai nostri giorni.
108° Compleanno di Carmen Miranda

Carmen Miranda è l’artista brasiliana per eccellenza. Nata in Portogallo ma trasferitasi in Brasile, è la sintesi perfetta del bel canto a cui si aggiunge una spiccata propensione alla recitazione e alla danza. La sua firma artistica, se così vogliamo dire, è il casco di frutta che indossava per le sue esibizioni, ispirato ai venditori di frutta baiani. Il primo disco di Miranda fu lanciato nel 1929 e e da allora ha contribuito ad esportare il samba soprattutto negli Stati Uniti. Nel 1941 fu invitata dal Grauman’s Chinese Theatre ad imprimere l’impronta delle proprie mani nella famosissima Walk of Fame. Carmen Miranda è stata la prima americana del sud a farlo.
100° Anniversario di Pelo Telefone

Composto da Donga e Mauro de Almeida nel 1917, Pelo Telefone è il primo samba ad essere stato registrato. A detta di molti esperti, però, il brano di Donga va annoverato più come maxixe che come samba. Controversie a parte, pare che il brano sia nato durante una classica roda di samba della casa della baiana Tia Ciata e alla sua realizzazione abbiano contribuito, con le loro improvvisazioni, diversi partecipanti tra i quali Germano Lopes da Silva, Hilário Jovino Ferreira, João da Mata, Sinhô. Lo stesso Mauro De Almeida ammise di aver soltanto messo insieme i vari versi che ascoltò quel giorno.
Il Doodle che vedete sopra è un omaggio a questo celeberrimo samba nel giorno in cui ricorreva il suo centesimo anniversario, ovvero il 27 novembre del 2017
95° Compleanno di Carmen Costa

Nel corso degli anni, la voce della cantante afro-brasiliana Carmen Costa ha risuonato nelle radio e nei giradischi tutto il Brasile con canzoni del calibro di Está Chegando A Hora. Iniziata la carriera artistica ancora adolescente, verso la fine degli anni ’40, Costa ha continuato a condividere il palco con alcuni dei più rispettati artisti di samba e bossa nova del XX secolo. Inoltre, è stata impegnata in una serie di tournée per gli Stati Uniti, dove ha prodotto una lunga serie di dischi di successo.
Nato a Rio de Janeiro il 5 luglio 1920, il Doodle celebra quello che sarebbe stato il suo 96° compleanno
105° Compleanno di Adoniran Barbosa

In Brasile, Adoniran Barbosa è conosciuto come uno dei cantanti di samba più influenti. Ma il ruolo di questo musicista ha anche un importanza sociale. Adoniran ha cantato la classe operaia di San Paolo attraverso canzoni iconiche come Saudosa Maloca. A tal proposito, molti artisti dell’epoca criticarono Adoniran per l’utilizzo errato del portoghese. In realtà l’autore utilizzava la lingua volgare, quella utilizzata dalla gente comune ma l’autore la lingua volgare della gente comune.
Esattamente come accade per la maggior parte delle persone capaci di influenzare la storia, l’identità musicale unica di Adoniran è oggi una pietra miliare musicale del samba brasiliana. Il desiderio di Adoniran di essere diverso è il motivo per cui la sua musica continua a ispirare generazioni di compositori di samba.
Il Doodle che Google ha pensato per omaggiare questo artista è ispirato da Trem das Onze, uno dei suoi brani più amati.
110° compleanno di Ary Barroso

Il 7 novembre del 1903 a Ubá, nello Stato di Minas Gerais, nasceva Ary Barroso. Tra i suoi brani più celebri ricordiamo il brano Aquarela do Brasil, che oggi viene incluso nel genere del samba exaltação. A parte questo, Ary Barroso compose oltre 500 samba e il suo brano Rio de Janeiro fu candidato all’oscar come miglior brano originale per il film Brasil nel 1944.
100° compleanno di Vinicius de Moraes

Vinicius de Moraes, o Poetinha, è nato a Rio de Janeiro nel 1913. Esattamente 100 anni più tardi, nello stesso giorno, Google gli ha dedicato questo straordinario Doodle. Vinicius è stato un importante poeta e cantante brasiliano nel cui canzoniere appaiono titoli come Garota de Ipanema, A Felicidade, Tarde em Itapoã, Chega de Saudade. Insieme a Antônio Carlos Jobim e João Gilberto è il padre della bossa nova.
100° compleanno di Antônio Carlos Jobim

Ovviamente Google non poteva non commemorare il centesimo compleanno di un altro grande compositore brasiliano per eccellenza, il Mestre Soberano Antônio Carlos Jobim, anch’egli, come Vinicius, padre della bossa nova. Il Doodle è andato online il 25 gennaio del 2011. Nel disegno non potevamo mancare tre elementi tipici della carriera di Tom: la spiaggia di Ipanema che ricorda la famosa canzone Garota de Ipanema, il pianoforte – lo strumento che Jobim suonava – e il panama che accompagno Jobim per buona parte della sua carriera.
Coppa del Mondo 2014
Servono poche spiegazioni per questi Doodle dedicati ai Mondiali di Calcio del 2014. I Doodle dedicati ai mondiali sono più di 50 ma abbiamo deciso di proporvene solo alcuni. Se proprio siete interessati a guardarli tutti, potete trovarli a queso link.
Olimpiadi 2016
Stesso discorso per le Olimpiadi del 2016. Tutti i Doodle li trovate a questo link.
L’indipendenza del Brasile
Il 7 settembre 1822, dalle rive ruscello Ipiranga a San Paolo, Dom Pedro I ha dichiarato il Brasile una nazione libera. Oggi il brasile è una meta turistica gettonatissima offrendo un mix impressionante di proposte di ogni tipo, dalle grandi metropoli alla natura più incontaminata. A tal proposito, la foresta pluviale brasiliana ospita ben 80.000 specie vegetali, secondo il World Wide Fund for Nature, con centinaia di mammiferi unici e migliaia di specie di pesci.
Per festeggiare il giorno dell’indipendenza, negli anni Google ha disegnato una serie di Doodle diversi che potete vedere qui sopra.

