Nella rassegna musicale BariInJazz, oltre a Caetano Veloso e Amaro Freitas, figura un altro giovane artista brasiliano. Si chiama Vitor Araujo e si presenterà il prossimo 9 agosto al Minareto di Fasano.
Per chi non lo conosce, Vitor Araujo è nato a Recife, capitale del Pernambuco e ha fatto il suo debutto nella musica brasiliana come interprete con il brano TOC, ma è il disco Levaguiã Terê che lo consacra al successo, in cui l’artista elabora un nuovo linguaggio sonoro assolutamente personale. Nel disco Vitor esplora i paesaggi sonori del Brasile attraverso grandi orchestrazioni, cariche di sessioni ritmiche, delicati arrangiamenti vocali, rumori diversi e rodata conoscenza del suono. Un lavoro complesso e ambizioso, ma pienamente giustificato dal suo obiettivo finale: quello di presentare, attraverso la musica, il Brasile del XXI secolo, con le sue tradizioni storiche, il suo folklore, le sue radici, ma anche con il suo posto importante nell’universo delle informazioni su scala globale. Facendo il suo debutto come compositore/arrangiatore per una grande orchestra, Vitor elabora un linguaggio sinfonico che, pur nutrendosi dalle infinite fonti della tradizione ereditata da Villa-Lobos e Tom Jobim, porta anche informazioni sonore, colore e sfumature della musica di avanguardia del XX secolo, sia quelle delle scuole erudite come l’elettro-acustica e il minimalismo, che quelle della musica popolare (artisti alternativi/sperimentali degli ultimi anni e l’elettronica anti-pop). Oltre ai più di 30 musicisti dell’orchestra, il disco conta della collaborazioni di diversi artisti, provenienti da band come Cordel do Fogo Encantado, Abayomy Afrobeat Orchestra, Ventre, Rua e Baleia.
Fasano (Brindisi)
Villa Minareto
Viale del Minareto
ore 21:00
ingresso a pagamento
Info. 080 439 4111