Mauro Senise, tra i più brillanti artisti della scena jazz brasiliana torna con un disco, dal titolo intimista “Afetivo” per celebrare quaranta anni di carriera. Prodotto dalla Biscottofino, il nuovo progetto di Senise, che ha visto la luce a giugno, è un sunto di aneddoti e collaborazioni capaci di segnare la vita di quello che era un aspirante giornalista e che oggi si rivela meraviglioso musicista. Nomi come quello di Paulo Moura – maestro di Mauro -, Pixinguinha, Egberto Gismonti, Hermeto Pascoal, Chico Buarque, Edu Lobo sono una costante dell’intero lavoro apparendo a volte come compositori delle musiche, altre volte come interpreti. Choro Bandido, cantata dallo stesso Edu Lobo, ne é un esempio. A Senise piace lavorare su brani già noti della cultura musicale brasiliana riservandosi il diritto – e nessuno glielo nega – di trasformare, improvvisando, i brani su cui lavora. Afetivo, però, dimostra la grande capacità di Mauro di elaborare melodie inedite come quella scritta a quattro mani con Hermeto Pascoal dal titolo Feita a Mão . Tra i tanti musicisti chiamati a partecipare alla registrazione sono da ricordare Wagner Tiso, Silvia Braga, Gilson Peranzzetta – amico e collaboratore storico di Senise- e Sueli Costa, autrice del brano che da il nome all’intero progetto. Insieme al disco, verrà lanciato sul mercato il Dvd che raccoglierà il backstage dei lavori e le interviste a tutti gli artisti partecipanti meno uno. Hermeto Pascoal, infatti, ha preferito rimanere nascosto tra le vie di Curitiba, città dove si ritira tra un concerto e l’altro, ma, si sa, la musica è fatta per aggradare le orecchie e Afetivo certo non tradisce le aspettative.