Nabocadopovo, musica, immagini e parole di un altro Brasile. Così abbiamo voluto chiamare questa prima rassegna che il nostro portale organizza. Continuiamo a raccontare un altro Brasile, come abbiamo sempre fatto ma, per questa volta, proviamo a farlo in piazza, lontano dal web, attraverso due appuntamenti fissati per il 28 luglio e il 3 agosto.
Nel primo dei due appuntamenti, quello dedicato alla musica brasiliana, si esibirà il duo As Madalenas, composto da Cristina Renzetti, cantante italiana tra le più esperte in fatto di musica brasiliana, e Tati Valle, raffinata cantautrice brasiliana. Il repertorio sarà un viaggio attraverso le diverse anime musicali del Brasile, da Dorival Caymmi a Chico Buarque, da Caetano Veloso a Martinho da Vila. Cristina l’abbiamo già intervistata per la nostra rubrica Gringos & Mpb, vi abbiamo parlato del suo lavoro Origem & Giro e abbiamo condiviso con voi la bellezza straordinaria del suo brano Alem. Di Tati Valle vi abbiamo raccontato il suo ultimo lavoro discografico. Il concerto del 28 sarà sicuramente di grande spessore artistico. Se potete, ovviamente, non perdete questo concerto.
Il secondo appuntamento della rassegna ruota, invece, attorno alla figura di Sócrates, calciatore e medico brasiliano, capace di dare una sferzata democratica al Corinthians, squadra in cui militava, e, in un certo senso, al Brasile intero in un momento storico, quello della dittatura militare, assai difficile. Per l’occasione, lo scrittore Lorenzo Iervolino presenterà il suo libro Un giorno triste così felice – Sócrates. Viaggio nella vita di un rivoluzionario, edito da 66thand2nd, una storia di cui ci siamo innamorati
I due eventi si terranno presso l’Abbazia Sant’Angelo di Montescaglioso (MT), il paese in cui sono nato e cresciuto e che, in un certo senso, ha posto le basi perché Nobocadopovo nascesse.
La rassegna è stata organizzata dal portale Nabocadopovo.it con il patrocinio del Comune di Montescaglioso e con la collaborazione delle associazioni Arciteca e Amico Libro.
Vi aspettiamo numerosi alle 21,00 del giorno 28 luglio e 3 agosto!
Pietro Scaramuzzo