Il regalo di Natale per il 2015 lo avevo deciso già da tempo. Non c’è niente che mi renda più felice di un viaggio nel Brasile che tanto amo. E non c’è niente che possa indurmi a rinunciare ad un volo per São Paulo, nemmeno se questo implica viaggiare a Natale. Tutt’altro, l’idea di solcare l’oceano la notte del 24 dicembre mi ha così entusiasmato che ho deciso di rendere il viaggio indimenticabile regalandomi un upgrade in business class. La compagnia che ho scelto per raggiungere São Paulo è quella di sempre: Tap Portugal, l’unica compagnia aerea che veramente investe in cultura.

Lounge TAP Roma passaporto

Il viaggio da Roma a São Paulo prevede due tappe. La prima collega la capitale italiana a Lisbona. La seconda, Lisbona a São Paulo.

Dal momento che avrei viaggiato in business class con i servizi di Tap Executive, ho pensato bene di non perdermi nessuno dei vantaggi che tale opzione offre, a partire dall’aeroporto. Per chi viaggia in business class, infatti, esiste una fila preferenziale per imbarcare il bagaglio e effettuare il check-in, ma la cosa più interessante è la lounge, ovvero una sala riservata dove trastullarsi in attesa del volo.

Sala Vip Avia Lounge – Aeroporto di Fiumicino

Lounge TAP Roma

Per godere dei vantaggi della lounge sono arrivato nell’aeroporto di Fiumicino con un certo anticipo. Imbarcato il bagaglio, mi sono subito diretto nella lounge. Quella che accoglie i clienti della business class di Tap Portugal si chiama Sala Vip Avia Lounge e si trova al terminal 3, in prossimità della area di imbarco D, al secondo piano.

Appena entrati nella lounge, due simpatiche signorine mi hanno accolto con un bel sorriso e, dopo aver preso i dati del mio volo, mi hanno subito invitato ad accomodarmi per approfittare dello spazio e dei servizi offerti.

Lounge TAP Roma buffet

La sala vip è decisamente sobria ed elegante. Le poltrone, tutte rosse, sono comode e avvolgenti tanto che rilassarsi nell’attesa del viaggio è cosa semplice. Tra l’altro, una connessione wireless consente, a chi lo desidera, di navigare su internet gratuitamente e per tutto il tempo che si desidera.

Lounge TAP Roma buffet 2

Relax a parte, due isolotti sono dedicati a chi ha bisogno di rifocillarsi. Quando sono arrivato nella lounge, oltre a tramezzini, rustici, panini e pizzette, si potevano gustare diversi tipi di pasta e, in piena tradizione italiana, una bella fetta di panettone. Da bere, acqua, vino, champagne, birra, whiskey e chi più ne ha più ne metta.

Nella lounge, non c’è che dire, l’attesa è stata realmente piacevole e quell’ora e mezza che mi separava dal mio volo è volata in un attimo. Ricompostomi, mi sono avviato verso l’imbarco.

Il volo da Roma a Lisbona in business class

Chi viaggia in business class gode di un imbarco prioritario. Così, sono stato praticamente il primo ad imbarcare sull’Airbus A320 che mi avrebbe portato a Lisbona. Il layout della business class di questo aereo è praticamente uguale a quello della economy. Ci sono tre sedute sulla destra e tre sulla sinistra. Quello che cambia è che il sedile del centro non viene occupato, lasciando più spazio per ogni passeggero,  e, ovviamente, il servizio a bordo. Dal momento che stavo viaggiando durante la vigilia di Natale, sul mio sedile ho trovato un biglietto di auguri e il menu del giorno che avrebbero servito come cena che avrebbero servito subito dopo il decollo.

Tap Portugal benvenuti a bordo

Prima della cena, però, hanno servito un aperitivo con un un mix di frutta secca e un bel calice di porto.

Tap Portugal business class porto

A seguire, si poteva scegliere o un baccalà arrosto con una salsa di olive e coriandolo, patate arrosto e fagiolini, oppure tacchino arrosto con crema di castagne, riso con uva passa e scalogno.

Menu di Natale Business Class TAp Portugal

Io ho potato per la seconda opzione, innaffiando il tutto con un buon vino douro.

Cena di Natale Tap Portugal Business Class

Il volo da Lisbona a São Paulo in business class

A Lisbona non ho avuto tempo di visitare la lounge e, per questo, mi sono diretto immediatamente al gate d’imbarco. Anche qui, stesso schema d’imbarco prioritario. La cabina per la business, però, è totalmente differente. D’altra parte stiamo parlando di un altro aereo, ovvero un Airbus Industrie A330-200. Il layout prevede tre file da due posti ciascuna per un totale di 24 poltrone di business class.

Layout Business Class Tap Portugal

Appena entrato, mi sono subito recato al mio posto dove ho trovato un cuscino e una coperta decisamente confortevoli, in tessuto antiallergico e foderati con un morbido materiale, specialmente concepito per TAP Portugal.

Business Class Tap Portugal seduta

Le poltrone sono le Recaro Lie-flat e si trasformano in veri e propri letti. Tra l’altro, le stesse prevedono un sistema di massaggio delizioso che non mi sono lasciato sfuggire.

Telecomando Business Class Tap Portugal

Subito dopo essermi accomodato, mi è stato servito dello champagne e, atteso il tempo necessario perché tutti salissero a bordo, siamo subito decollati. Giunti in quota, ci è stato consegnato l’amenity kit, ovvero un cofanetto contenente il necessario per affrontare il viaggio: un paio di calze antiscivolo, tappi per le orecchie, una mascherina per dormire, spazzolino da denti e dentifricio, una penna, burro cacao e una crema idratante per le mani.

Amenity Kit Business Class Tap Portugal

Amenity Kit Business Class Tap Portugal contenuto

Amenity Kit Business Class Tap Portugal contenuto 2

Mentre per godere dell’intrattenimento a bordo ci è stato dato un paio di cuffie Phitek. Queste nuove cuffie, oltre ad avere una ottima prestazione sonora, hanno un sistema di riduzione del rumore esterno tale da ridurre al minimo quello dei motori.

Amenity Kit Business Class Tap Portugal+ cuffie

Distribuiti kit e cuffie, è arrivato il momento della cena. Questa volta l’antipasto era un’insalata con anatra affumicata.

Business Class Tap Portugal antipasto

Il piatto principale era di nuovo il tacchino arrosto e, per finire, un po’ di frutta.

Business Class Tap Portugal cena

A mezzanotte, poi, per festeggiare il Natale ci hanno portato delle bellissime confezioni di cioccolatini prodotti dalla Chocolateria Equador di Lisbona.

Business Class Tap Portugal regalo

Business Class Tap Portugal cioccolateria

Dopo la cena, ho trasformato la mia poltrona in letto, ho premuto play sul monitor per godermi un film e mi sono placidamente addormentato per svegliarmi solo all’ora della colazione: un vassoio con formaggio, prosciutto, croissant, yogurt, marmellata e frutta.

Business Class Tap Portugal Colazione

Conclusioni

Senza ombra di dubbio, viaggiare in business class è una delle cose che bisogna fare almeno una volta nella vita. Arrivare perfettamente riposati dopo più di dieci ore di viaggio e potersi tuffare immediatamente nel ritmo convulso di São Paulo non ha prezzo. Il sevizio di business class di Tap Portugal è davvero ineccepibile: tutto e tutti fanno in modo che il tuo viaggio sia davvero indimenticabile…un sogno.

Ora non vedo l’ora di accumulare nuove miglia per poter raggiungere il Brasile con i servizi di Tap Executive. Se anche tu sei interessato a scoprire come fare ad accumulare miglia con Tap Portugal, basta cliccare su questo link.

Summary
Una vigilia di Natale sulle ali di Tap Portugual...in business class!
Article Name
Una vigilia di Natale sulle ali di Tap Portugual...in business class!
Description
Il mio regalo di Natale? Un viaggio in business class con Tap Portugal per raggiungere la città che più amo: São Paulo. Scopri com'è andata
Author
Publisher Name
Nabocadopovo.it
Publisher Logo