A Lida dos anosAntonio Carlos Tatau
A Lida Dos Anos
2017

Sono molteplici gli aspetti che creano una connessione tra Antonio Carlos Tatau e João Gilberto. Il primo, e sicuramente il più evidente, è che entrambi sono nati nella ormai famosa Juazeiro. Il che fa presupporre che Tatau, più giovane di João, abbia bevuto alla stessa fonte del padre della bossa nova.
Un altro aspetto interessante è che il musicista juazeirense, così come João, è rimasto rinchiuso nel guscio della vita privata per molto tempo. In momenti diversi, è chiaro. João Gilberto sul finire della carriera, Antonio Carlos Tatau sul nascere. Quest’ultimo, infatti, ha interrotto la carriera artistica nel 1976. Perché parlarne oggi? Verrebbe da chiedersi.

La risposta è presto data. Con 61 anni compiuti, Antonio Carlos Tatau ha deciso di rimettersi in gioco con un lavoro autorale di notevole spessore artistico intitolato A Lida Dos Anos che raccoglie, in realtà, alcune musiche che l’artista ha composto durante questi anni e che, sotto la direzione attenta di Luisão Pereira, fratello minore e produttore del juazeirense, possono finalmente essere apprezzate dal mondo intero.

In tutto, A Lida Dos Anos offre dieci composizioni di cui le musiche portano la firma di Tatau, mentre i testi sono delegati a parceiros illustri, uno dei quali risponde al nome di Ronaldo Bastos, noto per aver preso parte al progetto Clube da Esquina con Milton Nascimento e i fratelli Borges ma anche per aver collaborato con artisti quali Ed Motta, Tom Jobim, Caetano Veloso, Chico Buarque e Gal Costa.

Per questo disco, Bastos ha composto il testo di Um Bolero A Mais, una bossa nova, tra le più belle del disco, delicatissima il cui arrangiamento si limita quasi esclusivamente alla chitarra. Solo sul finire, interviene il violoncello di Fernanda Monteiro. Di bossa in bossa, Canção Pra João è un omaggio all’autore di Ho-ba-la-la. In uno stile classico, con ricche incursioni di archi, Tatau ricorda il padre della bossa nova anche nel canto delicato, quasi fragile.

Pur legata alle atmosfere pre bossa nova, Nas Aguas de Outro Amor si arricchisce di elementi di elettronica. Questa veste modernizzata, se così vogliamo dire, si riconosce anche in altre composizioni del disco come in Para Os Que Se Amam, abbellita dalla chitarra elettrica di Gustavo Ruiz, produttore di punta del panorama musicale paulistano. Stesso discorso per il singolo As Vezes – di cui potrete vedere il videoclip in alto – composta a quattro mani con Expedito Almeida.

Nonostante comunque i grandi riferimenti alla bossa nova, a João Gilberto e a tutto quello che ne deriva, in A Lida Dos Anos, Antonio Carlos Tatau riesce a mantenersi autentico e unico in molteplici aspetti. Nella voce rotonda e profonda, nell’originalità delle linee melodiche semplici ma mai scontate, nella capacità di sapersi lasciar contaminare dalla modernità dell’elettronica senza rinunciare al fascino del vintage. Nell’essere capace di offrire un lavoro di assoluta bellezza che riapre lo scenario su un universo musicale che si credeva ormai estinto.

Summary
A Lida Dos Anos, l'esordio di Antonio Carlos Tatau sotto la stella di João GIlberto
Article Name
A Lida Dos Anos, l'esordio di Antonio Carlos Tatau sotto la stella di João GIlberto
Description
Con 61 anni appena compiuti, il juazeirense Antonio Carlos Tatau si rimette in gioco con il disco A Lida Dos Anos sotto la buona stella di João Gilberto
Author
Publisher Name
Nabocadopovo.it
Publisher Logo