Fernanda Porto, paulistana d.o.c., è l’espressione più autentica del drum&bass brasiliano. La sua rotta artistica, però, non si limita a divulgare questa cultura musicale nel Paese del samba. Si spinge, piuttosto, a miscelare il groove anglosassone con il samba stesso, ottenendo un suono innovativo e personalissimo.

FERNANDA-PORTOOvviamente, in qualità di vera antesignana del genere, l’inizio di carriera di Fernanda Porto si realizza nell’ underground paulistano tra un concerto e una colonna sonora. L’artista è una delle compositrici di colonne sonore per spot e film più apprezzate di São Paulo. Inoltre, la sua naturale propensione alla composizione, la sua estrema familiarità con diversi strumenti e con il processo di produzione musicale, fanno di Fernanda un’artista estremamente prolifica.

Il grande successo, però, arriva grazie al contributo di Dj PatifeSambassim, uno dei brani scritti dalla Porto e prodotti dal Dj, risuonerà nei locali di Londra e farà da trampolino di lancio per il primo disco della brasiliana.

Nel 2002, infatti, Fernanda Porto pubblica il suo primo disco omonimo che da subito viene considerato tra i più belli degli ultimi anni. Da questo momento, la sua carriera è un’ascesa continua. Tra concerti, tournée lunghissime e dischi sempre apprezzatissimi, Fernanda registrerà anche una delle più belle versioni mai fatte di Roda Viva. L’arrangiamento colpirà così tanto Chico Buarque che alle registrazioni parteciperà anche lui.

Fernanda Porto ci ha raccontato la sua carriera in una video intervista registrata nella sua casa/studio di registrazione a São Paulo.

Rimani sempre aggiornato sulle novità della musica brasiliana, iscriviti alla nostra newsletter e seguici su facebook