Se si cerca su Google il nome di Franco Fontana, le uniche informazioni che si trovano sono quelle relative al noto fotografo italiano. Dell’omonimo impresario, nessuna traccia. Nemmeno Wikipedia, che pure è satura pagine a illustri sconosciuti, dedica una pagina a Fontana. Eppure, a questi, la musica italiana e quella brasiliana devono tanto.
Certo la sua carriera è iniziata quasi per caso, ma a Franco ha il merito di aver sdoganato la musica dal vivo e di aver diffuso la musica brasiliana bel Belpaese.
Erano gli anni’60 quando il giovane avvocato Fontana organizzava spaghettate genovesi con gli allora sconosciuti Fabrizio De André e Paolo Villaggio. Franco vendeva enciclopedie e assicurazioni ma un incontro inaspettato, come quelli che a volte la vita riserva agli audaci, gli ha fatto incontrare Vittorio Gassman, prima, e Anna Magnani, poi. Grazie ad Anna, l’occasione di conoscere i proprietari del Teatro Sistina di Roma, che affidarono a Fontana l’organizzazione di concerti durante il giorno di chiusura del teatro. Nasce così uno dei più importanti eventi culturali del nostro Paese: I lunedì del Sistina.
Franco Fontana, il pioniere, come amano chiamarlo Gil e Caetano, porterà a Roma Baden Powell, Maria Bethânia, Elza Soares, Jorge Ben Jor, Gilberto Gil, Caetano Veloso, Vinicius de Moraes, Chico Buarque, Ellis Regina, Toquinho, Jair Rodrigues, Roberto Carlos. E, ancora, Miles Davis, Charles Aznavour, Amalia Rodrigues, Ella Fitzgerald. Lui è l’italiano che aveva l’esclusiva per l’organizzazione dei concerti di musica brasiliana all’Olympia, storico teatro di Parigi. Lui, l’autore e il produttore del grande spettacolo Oba Oba che ha girato gli Stati Uniti d’America e che è valso a Franco la cittadinanza onoraria di Los Angeles.
Eppure di Franco Fontana, su internet, non c’è traccia.
Per questo motivo vogliamo e dobbiamo raccontarvi la straordinaria vita di quest’uomo che ha vissuto gomito a gomito con la grande musica, che ha brindato con Vinicius, che scherzato con Chico, che ha permesso a tutti noi di conoscere e innamorarci della bossa nova e della música popular brasileira. Per farlo, lo abbiamo incontrato nella sua casa-museo nel cuore di Roma e ci siamo fatti raccontare la sua carriera.
Il racconto è stato così intenso che abbiamo deciso di dividere la video intervista in due parti. Gli aneddoti che ci ha raccontato sono meravigliosi, interessantissimi e speriamo che questo incontro sia il primo di una lunga serie perché noi, come voi, desideriamo farci raccontare ancora quei meravigliosi anni in cui la musica brasiliana era di casa in Italia.
Tenho muito orgulho de ter trabalhado durante alguns anos com esse grande empresário que é Franco Fontana. Foi um aprendizado em diversos sentidos e um período da minha vida profissional que guardo com muito carinho.
Soraya, muito obrigado pelo seu comentário. Gostaria de saber mais sobre essa sua colaboração com o Franco. Quando vocês trabalharam juntos? com que projeto?
Se quiser, entre em contato com a gente através do email redazione@nabocadopovo.it
Em primeiro lugar muito obrigado Franco Fontana,fico muito feliz em ter trabalhado com Franco,foi um momento muito importante na minha vida, quanto eu aprende com Franco.finalmente um filho de Deus pra contar a historia desse grande empresario Franco Fontana,divulgou a nossa cultura Brasileira para o mundo,música ,dança,a arte em geral,como ele mesmo diz único, muito obriga Franco!!
Caro Luiz, muito obrigado pelo seu comentário. Se quiser, me conte mais sobre a sua colaboração com o Franco. entre em contato com a gente através do email redazione@nabocadopovo.it
Mi ha fatto un immenso piacere quest’intervista tributata al geniale impresario, fortuna volle amico di famiglia nonchè zio del mio compagno di banco, che mi ha fatto scoprire la musica brasiliana, lasciandomela tatuata dentro al punto da indurmi ad avere la faccia tosta di riproporla adesso in prima persona. Unico neo, l’affermazione reiterata e riduttiva che di Franco Fontana non c’è traccia su Internet. Materiale ce n’è eccome, anche se non commisurato alla sua grandezza, basta incrociare su Google “Franco Fontana” con “impresario”, “musica brasiliana”, “Lunedì del Sistina”…
Nel ringraziare l’intervistatore e, non sarà mai abbastanza, l’intervistato, vorrei linkare qualcosa che mi è particolarmente caro, e che Google non può trovare:
https://www.facebook.com/129387707196625/photos/a.413010835500976.1073741829.129387707196625/413010532167673/?type=1&theater
… che Jorge & Franco ci proteggano!
Caro Giuseppe, grazie per il tuo commento. Continuo a credere che su internet ci sia poco su Franco Fontana. Anche accostando il nome alle parola “impresario” (che, peraltro, franco detesta), “musica brasiliana” e “lunedì del Sistina” i risultati che escono sono scarni. Non mi capacito del fatto che a Franco non sia dedicata nemmeno una pagina su wikipedia
Caro Pietro, il mio amico ed ex compagno di banco nipote di Franco Fontana, che mi segnala quando viene diffuso materiale che riguarda lo zio (inclusa questa intervista… a proposito, a quando la pubblicazione della seconda parte?), mi ha dato il link alla registrazione di una puntata del programma radiofonico Brasil su Rai1 andata in onda l’11 maggio 2015, in cui Franco è ospite:
http://www.radio1.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-f9cc48c3-69b9-4cac-8e12-5b0e697ec1e0.html#
Un altro tassello importante della presenza sul web di questo impresario (posso chiamarlo così, anche se lui lo detesta? ma quale termine migliore, per chi ha compiuto imprese così grandi?) che ha fatto la storia della musica brasiliana in Italia e non solo.
Ho letto anche i tuoi vani tentativi di far inserire una recensione di Franco Fontana su Wikipedia, le frustranti discussioni che ne sono scaturite con lo staff ed evito di commentare quello che ti hanno risposto “motivandone” il rifiuto.
E ti lancio l’idea: perchè non inserisci in questo sito un archivio di tutto il materiale che riguarda Franco Fontana reperibile sul web o su altri media? Costruiscila qui la voce “Franco Fontana” che Wikipedia ti ha rifiutato! Se vuoi ti dò una mano, ho già messo da parte diversi link.
Caro Giuseppe,
piacere di conoscerti e grazie mille per il tuo commento!
Finalmente sono riuscito a pubblicare la pagina di Franco su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Fontana_(impresario)
Ovvio, per ora è ancora una bozza ma conto di ampliarla col tempo.
Per quel che riguarda la seconda parte dell’intervista, conto di pubblicarla questa settimana.
A parte questo, sto pensando di creare un sito dedicato a Franco. Lunedì parto per il Brasile ma appena torno incontrerò Franco per prendermi tutto il materiale possibile da poter pubblicare. È il minimo che si possa fare per questo grande uomo. Abraçaço
viva mr fontana! grande produtor cultural e apaixonado pela cultura brasileira!!!
tive a honra de aprender com esse genio do entretenimento durante turne pelos estados unidos, onde aprendi muito e sinto saudades de desbravar tantos palcos maravilhosos em minha carreira! obrigado por tudo!!! esperamos pelo senhor muito em breve! abraço e parabens pela entrevista pietro!
carlos leça
Viva Franco Fontana mesmo 🙂 obrigado pelo seu comentário!!!
Conheci Franco Fontana em 1983 atravez de Toquinho ,que me levou para Italia naquele ano como uma das suas vocalistas para sua tour por todo pais empresariado pelo grande Franco. Ter tido a felicidade de conhece-lo mudou totalmente a minha vida! Franco Fontana foi e e’ ate’ hoje meu mentor, meu professor na vida, um ser que me ensinou a ter coragem e forca de sair das dificuldades que inesperadamente a vida nos prepara! Tenho muiitas saudade da sua extraordinaria pessoa e espero que ele veja este meu depoimento feito de coracao e carinho direto de Las Vegas onde moro desde quando por suas maos fui trazida para esta cidade nos USA. Bacci caro amico Franco Fontana! Orgolho dellla Musica Braziliana nella Italia e nel mondo!…Eliana Estevao.
Que legal ler seu comentário. Vou mandar esse depoimento diretamente para o Franco. Ele vai ficar feliz. Grande abraço
Que belo depoimento! vou mandar pra ele 😀
vi essa entrevista soltanto hoje 29 de fevereiro 2016, fiquei muito feliz pelo valor que foi dado a Franco Fontana com essa entrevista.Tenho muito a agradecer para ele pois me deu a possibilidade de crescer como professional e como pessoa, confiou em mesmo nao sendo uma bailarina formada e me entregou partes importantes no seu show como:Chica da Silva e Afro e so tenho que agradecer muito a ele a oportunidade que me foi dada. Rosemary Da Silva jeunesse.r@libero.it
Franco Fontana é o cara!
Tenho muito que agradecer a vida por ter colocado em meu caminho a pessoa de Franco Fontana com quem aprendi muito sobre a arte e as pessoas.Grande abraço e muita saúde !!!1 de março 2016 Roberto Malaguti
Ho lavorato a lungo con Fontana….non ha portato solo musica brasiliana,ma i più migliori artisti del mondo! Tutti i francesi,il jazz più grande,i nomi più eccelsi della musica americana,gli spagnoli con il flamenco,la musica popolare e posso andare avanti per ore…è davvero un peccato che non si sappia abbastanza di lui…
E’ anche un peccato che non si sappia abbastanza di Nives…signora Gazziero, se ha voglia e tempo potrebbe mettersi in contatto con me per un’intervista? Grazie e saluti Vito Vita
Scrivici a redazione@nabocadopovo.it
Estimado Pietro, me alegra enormemente que hayas logrado armar la página de Franco Fontana en Wikipedia. Mi nombre es Marta Rodríguez Santamaría. Tuve la fortuna de conocer a Franco cuando yo estaba casada con Vinicius de Moraes y compartimos varias tourneés por Europa. Fue una época maravillosa. Franco es un pionero y un visionario y debe ser reconocido como se merece. Es uno de los empresarios más importantes del mundo de los últimos cincuenta años y así debería ser considerado en Internet y en el mundo del espectáculo.
Felizmente lo he podido reencontrar recientemente. Abrazo grande