
Marielle, Presente!
Capovolte
2019
A distanza di poco più di un anno da quel drammatico evento, la neonata casa editrice Capovolte pubblica un libro dedicata alla consigliera comunale con il titolo Marielle, Presente!. A firmarlo è la giornalista Agnese Gazzera che da tempo si occupa di esteri e che, nelle pagine, del libro offre un ritratto completo di una delle figure di spicco della recente politica brasiliana.
Senza mai rinunciare a un tono giornalistico, la Gazzera, prima ancora di concentrarsi sull’oggetto del suo libro, si inoltra nei meandri di una società complessa come quella brasiliana, cercando di spiegarne non solo le dinamiche, ma anche i lati oscuri, di cui razzismo, maschilismo, corruzione e violenza non sono altro che punte di un iceberg ben più profondo e radicato. É una tappa fondamentale per comprendere meglio le vicende che hanno caratterizzato la vita e la carriera politica di Marielle. Le sue battaglie politiche come consigliera comunale, il suo impegno civile come attivista donna, gay e nera, sono strettamente influenzate dall’ambiente che l’hanno vista crescere, le favelas, e dal contesto sociale nel quale è impegnata. La bravura dell’autrice sta nell’essere riuscita a restituirne gli aspetti più importanti senza mai essere pedante, riuscendo, invece, ad accompagnare il lettore in un viaggio nei grandi valori della resistenza brasiliana. Quelli stessi valori che hanno fatto di Marielle un simbolo di libertà e uguaglianza non solo per il Brasile, ma per il mondo intero.

