Come nella migliore tradizione carnevalesca, chi calca il sambodromo da protagonista spesso vede il nome della scuola di samba accostato al proprio, in un binomio indissolubile e caratterizzante. È così che  nascono i nomi di Martinho da Vila e Paulinho da Portela  a Rio de Janeiro o di  Thobias da Vai-vai a São Paulo.

ThobiasThobias, paulistano doc, inizia la sua carriera all’inizio degli anni ottanta quando, quasi per caso, partecipa ad un festival musicale organizzato dall’azienda in cui lavora, vincendo il premio di miglior interprete. Era il 1982. Nel 1983, Thobias viene arruolato come cantante nel gruppo Gaviões da Fiel, diventando poco più tardi interprete ufficiale della scuola di samba Vai-Vai di cui sarà per molti anni presidente. In tal modo l’interprete paulistano diventerà il primo artista brasiliano ad assumere un incarico amministrativo in una scuola di samba.

Sotto la guida di Thobias, la scuola di samba Vai-vai vincerà il carnevale del 2008 e innumerevoli altri titoli.

In trenta anni di carriera, l’artista pulistano ha partecipato a innumerevoli registrazioni insieme a personaggi del calibro di Beth Carvalho, Oswaldinho da Cuíca, Demônios da Garoa, ecc.ecc, oltre ad aver inciso diversi dischi come solista. Possiamo citare PaulicéiaSerestas, Sambas e Canções.

Thobias, in fondo, ci è sembrata la persona ideale per raccontare ai microfoni di Nabocadopovo la tradizione e la bellezza del carnevale brasiliano. L’abbiamo incontrato a São Paulo, nel locale Lua Nova, nel quartiere Bixiga dove, tra un cavaqunho e una cuica, abbiamo registrato questa paicevole intervista.