Agenda Brasil torna a fine ottobre con un calendario ricco di cinema, musica e letteratura rigorosamente brasiliani. Giunto alla quinta edizione, il festival rappresenta un appuntamento importante per conoscere il volto contemporaneo del Brasile, con la sua società complessa e affascinante.

Dal 29 ottobre al 6 novembre, al MIC e allo Spazio Oberdan di Milano si si potrà godere di momenti dedicati alla letteratura che si alterneranno a importanti e raffinate produzioni cinematografiche, concerti, reading, corsi di danza, appuntamenti culturali.

estive-em-lisboa-e-lembrei-de-voceAll’apertura del festival, il 29 ottobre al MIC, il cinema debutta con un primo tributo a Hector Babenco, regista argentino trapiantato in Brasile recentemente scomparso, proiettando Il bacio della Donna Ragno. In contemporanea, il breve ma intenso stage di danza Sacundì, sacundà: lezione di ballo samba-rock. Seguirà lo start ufficiale in sala con un brindisi di benvenuto e un mini concerto dei Motoradio che eseguiranno alcuni brani resi famosi da Wilson Simonal. Un’introduzione al piatto forte della serata: il film documentario Simonal, ninguém sabe o duro que dei, che racconta l’ascesa e la rovinosa caduta del re beatpop carioca degli anni ’60.

Dal 31 ottobre, invece, la rassegna migra allo Spazio Oberdan con un ulteriore omaggio a Hector Babenco. Sarà proiettato, infatti, Carandiru, un realistico film sulla critica realtà carceraria brasiliana. Di tutt’atro tenore, invece, il film Jules & Dolores, una commedia brillante ispirata al furto della Coppa Rimet vinta dal Brasile nel 1970. Sempre all’Oberdan, il 2 Novembre, si terrà l’incontro con Marcos Jorge, regista di Mundo Cão, e il 3 con Léa Teixeira, direttrice del FESTin – Festival Itinerante in Lingua Portoghese – che propone produzioni da Brasile, Portogallo, Capo Verde.

Fra le novità che il festival presenta quest’anno, anche un film per le famiglie: Rio 2, Missione Amazzonia sarà proiettato la domenica alle 15.

Nel ricco carnet di Agenda Brasil non mancano appuntamenti culturali, con musica e letteratura in primo piano. Presso l’Università degli Studi – Piazza S. Alessandro, due incontri per parlare di libri e apprezzare dal vivo la poetica musicale brasiliana che fonde origini, tradizione e identità culturale.

Non mancheranno momenti musicali in salsa verdeoro. In zona Città Studi DA MAXINE il 6 novembre il concerto Vaporosa (ingresso libero con offerta) il cui ricavato sarà devoluto al Progetto Xixuaú, in Amazzonia, mentre alla Santeria i due appuntamenti accoglieranno musicisti che vengono appositamente dal Brasile e al Bonaventura Music Club, S’imbora, un omaggio a Simonal con i Motoradio dal vivo.

Summary
Torna a Milano, dal 29 ottobre al 6 novembre, Agenda Brasil
Article Name
Torna a Milano, dal 29 ottobre al 6 novembre, Agenda Brasil
Description
Torna a Milano, dal 29 ottobre al 6 novembre, la rassegna cinematografica dedicata al cinema brasiliano Agenda Brasil. Ecco tutti gli appuntamenti
Author
Publisher Name
Nabocadopovo.it
Publisher Logo