La bellezza dela musica brasiliana la si deve, tra le alter cose, non solo ai suoi musicisti, ma ai loro grandi incontri. Celebre quello tra Tom Jobim, Vinicius De Moraes e João Gilberto che portò alla nascita della bossa nova, la storia del Brasile ne offre molti altri, come quello tra i tropicalisti, fino ad arrivare all’incontro, più recente e insolito ma non meno affascinante, tra Gilberto Gil e Gal Costa e Nando Reis.
La prima volta che i tre si sono incontrati è stato nel 2016 a Brasilia, in occasione del centenario di Ulysses Guimarães, uno dei principali oppositori alla dittatura militare brasiliana. In quel contesto, la loro musica si è incrociata in modo del tutto spontaneo, dando origine ad uno spettacolo stratosferico, per citare un album di Gal Costa (Estratosférica, Sony Music 2015). Oggi, a distanza di quasi un anno dal primo incontro, i tre rinnovano quell’esperienza nel progetto Trinca de Ases che calcherà il palco del Citibank Hall di São Paulo il 4 e 5 agosto e quello del Metropolitan di Rio de Janeiro il 11 e 12 dello stesso mese.
Leggermente modificato nella sua composizione – al trio si aggiungono infatti il bassista pernambucano Magno Brito, integrante della band Sinara, e il percussionista baiano Kainan do Jêjê, che vanta collaborazioni con Ivete Sangalo – Trinca de Ases risulta, rispetto alla formazione originale di Brasilina, più potente e organica. Lo show, così pensato, brilla al suono del dialogo serrato tra le chitarre di Gilberto Gil e Nando Reis, in una commistura di due stili diversi, mentre la voce potente di Gal Costa, a suo agio con i brani dell’amico baiano e assolutamente inedita nei brani del paulistano, decora melodie più e meno note.
Nel repertorio, i grandi classici dei tre artisti, da Esotérico, cantata per la prima volta in duo da Gil e Gal, a Dois Rios, collaborazione tra Nando Reis e Samuel Rosa, o ancora la bellissima Por Onde Andei e A Novidade. Repertorio a parte, il grande successo di questo progetto, lo si deve alla stima reciproca che lega i suoi protagonisti. Di Nando, Gil dice essere affascinato dal modo incantatore di suonare la chitarra, tra rock-folk e mpb, mentre il paulistano ricorda l’impatto che il disco Expresso 2222 ha avuto sulla sua formazione musicale, così come la voce di Gal. Dopotutto non è un caso se a lei Nando Reis ha dedicato un brano inedito che integra il repertorio di Trinca de Ases. Per quel che riguarda il rapporto tra Gil e Gal, invece, è storia nota ma, dice lei, “quando Nando si aggiunge, tudo diventa diverso. Canterò brani di Gil che non ho mai registrato” riferendosi ad un repertorio pieno di sorprese. Per scoprirle, basta attendere ancora qualche giorno.

