Verso-trupe chá de boldoTrupe Chá De Boldo
Verso
2017

Punta di diamante di una scena musicale in continuo fermento come quella di São Paulo, il collettivo musicale Trupe Chá de Boldo lancia un nuovo disco destinato ad affermarsi come momento di svolta per una carriera lunga un decennio. Verso, già disponibile per il download sul sito ufficiale della band e sulle piattaforme digitali, arriva a soli due anni di distanza dal bellissimo Presentenonostante i punti in comune tra i due titoli siano ben pochi. Questa, infatti, è la prima volta che il collettivo produce autonomamente un lavoro. Per gli altri titoli i quattordici musicisti si erano affidati alla mano sapiente di Alfredo Bello per Bárbaro (2010) e di Gustavo Ruiz per Nave Manha (2012) e Presente (2016). Inoltre, Verso, in controtendenza con i precedenti lavori, non è un disco di inediti, ma piuttosto una rilettura di brani già noti al pubblico perché già incisi da altri artisti della scena indipendente brasiliana. La Trupe Chá de Boldo non ha fatto altro – e scusate se è poco – di selezionare il repertorio, destrutturarlo, e ricomporlo secondo i propri canoni, offrendo sonorità nuove e affascinanti.

<iframe src="https://open.spotify.com/embed/album/3nqA06r51KnsBSnzOcsH5k" width="300" height="550" frameborder="0" allowtransparency="true"></iframe>

Entre o Mangue e o Mar, già nota nella voce di Fabiana Cozza nel disco Partir (2015) e composta da Alzira E e ArrudA, si veste nell’interpretazione del collettivo di abiti più scuri, melanconici, dove i fiati sostengono lunghe note in un intreccio minore di delicata bellezza. Sempre di ArrudA, in collaborazione con Peri Pane, Distraída, l’unica traccia inedita di VersoCabeleira de Capim, estratta da Canções de Invento (2008) di Gero Camilo con Tata Fernandes, al contrario si sveste delle nuances elettroniche per abbandonarsi a quelle sempre care alla Trupe, alle loro tipiche esplosione di ottoni, alle linee di basso spesse, ai riff convulsi. We Need Nothing, composizione di André Abujamra registrata nel disco Estamos Adorando Tóquio (2000) dai Karnak perde in Verso il groove funky, i fiati spinosi nella versione originale vengono smussati dal collettivo di São Paulo, mentre il canto, affidato al coro femminile, risulta più vellutato del solito. L’apoteosi dei bassi si manifesta, che manca nella versione originale di Negro Léo in Água Batizada (2016), si manifesta in tutto il suo splendore in Fera Mastigada, mentre Oração de Carnaval, di Léo Cavalcanti, che già era integrata nel repertorio della Trupe Chá de Boldo, in Verso viene riproposta, in un arrangiamento originalissimo, sotto forma di requiem. Di Iara Rennó, invece, il brano Meus Vãos attenua le distorsioni nelle corde della Trupe, si armonizza in un ventaglio di suoni più armonico della versione originali, ammicca, abbraccia l’ascoltatore.

Le armonizzazioni vocali sono sempre presenti nei lavori del collettivo paulistano e, evidentemente, non potevano mancare in Verso. Così, il funky Fiu Fiu di Marcelo Segredo – meraviglioso il videoclip della versione originale – viene riproposta in una versione corale meno intensa ma non per questo meno acida. Stesso processo di ricostruzione, dopo un’accurata fase di distruzione, è alla base di Decência, brano firmato da Tatá Aeroplano, in cui gli strumenti sono all’osso ma emergono, soavi, le voci. Il brano di Pélico dal titolo Naquela Casa diventa una ballad acustica in Verso. Meno cadenzato rispetto alla versione originale, ma sicuramente più intimistico.

A chiudere questo memorabile lavoro, Canção dão Mundo Maior, di Juliano Gauche è la ciliegina sulla torta di un disco che merita di essere ascoltato più di una volta per poterne apprezzare ogni sfumatura, ogni risvolto. Perché questi quattordici musicisti, se mai non ve ne foste ancora accorti, sono a tutto diritto un’ eccellenza nel tessuto musicale brasiliano, nonostante rimangano ancora confinati in quella scena indipendente che, ahimè, toppo poche orecchie fuori dal Brasile hanno potuto ascoltare ma che, ci auspichiamo, possa far vibrare quanto prima i vostri timpani.

Summary
Trupe Chá de Boldo interpreta la musica brasiliana indipendente con Verso
Article Name
Trupe Chá de Boldo interpreta la musica brasiliana indipendente con Verso
Description
La band paulistana Trupe Chá de Boldo lancia il disco Verso offrendo uno sguardo interessante sulla scena indipendentemente della musica brasiliana
Author
Publisher Name
Nabocadopovo.it
Publisher Logo